Le lasagne al pestoIl modo migliore di gustare il pesto alla genovese è quello di usarlo per condire delle belle lasagne fatte in casa, eccovi la ricetta.
Difficoltà: Ingredienti per 6 persone: Aprite le uova e versate i tuorli (solo quelli) nella conchetta, poi impastate la farina e le uova aggiungendo tre cucchiai di acqua. Lavorate l'impasto finchè non diventa soffice ed omogeneo, poi spianatelo con il matterello e tagliatelo in rombi che misurino 8-10 cm. di lato. Mettete in pentola dell'acqua salata aggiungendo un cucchiaio di olio e quando bolle mettete le lasagne nell'acqua ad una ad una. Quando sono cotte scolatele, conditele con il pesto e spolveratele con abbondante formaggio parmigiano.
Panissa Linguine alla ligure Zuppa di fagioli Messciua
|
Toscana | |
Val d'Aosta | |
Sicilia | |
Molise | |
Liguria | |
| |
Emilia Romagna |
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |