La cucina toscana

La cucina Toscana è così varia che è difficile associare ad essa un gusto o un sapore specifici. Ma il suo vero carattere è proprio questa varietà di ricette, unita alla qualità degli ingredienti.

Molti sono d’accordo nel definire la cucina toscana genuina, equilibrata, schietta e tradizionale, questo perché da sempre è strettamente legata alla terra che genera i suoi fantastici ingredienti. Le cose si complicano un po’ quando si cerca di identificare in maniera più precisa quali siano i piatti ed i sapori prevalenti che la caratterizzano: sono le bistecche di chianina, i fagioli all’olio, la trippa ed il bargiglio fiorentini? Oppure la garmugia e l’agnello alle olive di Lucca? O ancora le frittelle di baccalà ed il cacciucco della Versilia e del Livornese? O l’acquacotta e la bottarga di muggine maremmane?

Dopo averci pensato un po’ si deve necessariamente convenire che la cucina toscana è tutto questo e molto altro ancora: la panzanella, la fettunta, la pappa col pomodoro, i necci, i pici all’aglione, il pecorino di Pienza, la soprassata, la finocchiona sono cibi rinomati di cui sicuramente avrete già sentito parlare e magari avrete già avuto la fortuna di assaggiare. E quante ricette e sapori storici della cucina toscana sono momentaneamente “dimenticati”, in attesa di buongustai e ristoratori che li riportino in auge? Per esempio la lepre in dolceforte, cucinata con aceto, cioccolato, uva passa e pinoli. Una vera leccornia.

Non c’è da meravigliarsi se agli inizi del cinquecento, mercè l’arrivo a Parigi della giovane Caterina de’Medici, la stessa cucina francese è stata contaminata da ingredienti e ricette di quella Toscana, fra cui per esempio quella “colla” che sarebbe diventata famosissima col nome di “béchamelle” ( datogli dal maggiordomo di Luigi XIV, L. de Bechamél, che se attribuì la paternità ), le rigaglie e i volatili all’arancio oltre agli allora nuovi fagioli importati dall’america, l’olio d’oliva e l’arte della frittura.


Ultima modifica: 05/08/2005

Cucina e Ricette
Ricette, vini e menù di cucina italiana ed etnica





Pubblicità
sulle pagine di
Cucina e Ricette

Clicca qui!


Ricette veloci
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette facili
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette di pesce
Primi piatti
Secondi piatti


Ricette vegetariane
Primi piatti
Secondi piatti
Cucina italianaCucina etnicaCucina creativaRicette in libertàRubricheAlimentazioneCucina nel Web


© 2004-2015 www.cucinaericette.it - Influsso Web Agency Firenze - P.IVA 06308110482 - Privacy Policy - Cookie policy

Questo sito non è una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o swiss replica watches un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il sito fornisca dei collegamenti a siti esterni non implica l'approvazione dei siti stessi,Rolex Replica Watches sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
UGG dame
Canada goose herren sale
Doudoune Canada Goose Homme
Doudoune Canada Goose Femme
NIKE Air Max 2016
Air Max 2016 pas cher
Cheap Nike Air Max 2017
111111
UGG boots g¨¹nstig
NIKE Air Max Classic
Billige UGGs