I coltelli da cucinaAvere a portata di mano i giusti coltelli da cucina fa risparmiare tempo e fatica durante la preparazione delle ricette. Quindi è molto importante imparare a riconoscere dei coltelli di qualità.
I migliori coltelli da cucina sono indubbiamente quelli realizzati in acciaio inossidabile con un alto contenuto di carbonio, questo perché la lama non perde mai la lucentezza ed assicurano una maggiore resistenza. Il tipo migliore che potete trovare in questo caso è la monofusione, vale a dire: lama e manico dello stesso metallo e realizzati nella stessa fusione, in modo da garantire bilanciamento e compattezza. I coltelli con il manico in legno sono generalmente molto belli ma poco pratici poiché non proprio igienici, data la porosità del materiale, anche se trattato. Inoltre va aggiunto che se i coltelli vengono realizzati con materiali differenti c’è il rischio che le parti aggiuntive possano cedere per lo sforzo o per il tempo! Ci sono coltelli molto pratici che vengono prodotti in acciaio e hanno il manico dello stesso materiale, ma svuotato per non risultare troppo pesanti. Anche il peso non è certamente un handicap per dei buoni coltelli, in effetti, se li usate correttamente potrete notare che la forza da applicare nel tagliare è comunque minima, per i principi che regolano le leve. Se però non vengono usati correttamente dei buoni coltelli pesanti sono semplicemente… pesanti. Oggi fortunatamente vengono prodotti anche coltelli con il manico cosiddetto “ergonomico”, cosa da niente affatto secondaria per ottenere il migliore risultato nelle operazioni più delicate, come il taglio o la sfilettatura del pesce! Riassumendo, i nostri consigli sono:
Ultima cosa ma non meno importante, la manutenzione: tenete i vostri coltelli sempre ben affilati! Quest’operazione vi garantirà un risultato perfetto senza farvi perdere tempo o rovinare la lama per quando ne avrete nuovamente bisogno. I coltelli da cucina sono comunque oggetti affilati e quindi da temere…fate sempre attenzione quando li usate, la distrazione può essere pericolosa e quanto mai dolorosa! I coltelli indispensabili ad un cuoco bene organizzato sono:
Riguardo ai coltelli per la tavola, vi consigliamo semplicemente di avere a portata di mano dei buoni coltelli da bistecca, che in genere vengono utilizzati anche per tagliare la pizza ed altre portate. Se poi preparerete cene a base di pesce, apparecchiate con dei semplici coltelli in acciaio a lama piuttosto liscia, facilmente reperibili e semplici da lavare, anche il lavastoviglie!
|
La tua cucina |
Tecniche di cottura |
Menù |
Le grandi occasioni |
L'angolo di Clelia |
Le ricette dei lettori |
Quattro chiacchiere |
![]() Pubblicità sulle pagine di Cucina e Ricette Clicca qui! |
![]() Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
![]() Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |